Skype è un servizio VOIP storico, di fatto erede del vecchio Windows Live Messanger, che ha avuto sviluppi successivi che ne hanno decretato un certo successo, tanto che ancora oggi, nonostante le applicazioni di messaggistica istantanea che hanno avuto una larga diffusione, è ancora utilizzato da tante persone.
Il limite di Skype, però è di essere utilizzabile attraverso un PC, che lo rende, appunto, limitato, in un momento come quello attuale che vede nettamente in calo l’acquisto e l’uso dei PC a favore di Smartphone e Tablet che hanno assunto ormai delle potenzialità tali da renderli quasi dei sostituti dei PC. Il servizio di Skype, però, si è evoluto a sua volta consentendo oggi anche di utilizzarlo per fare telefonate dal tuo Smartphone, grazie a tante applicazioni che, con l’ampio sviluppo di internet, si sono rinnovate. Per questo motivo è ora di considerare l’opportunità di riprendere Skype come strumento di comunicazione.
Quello che ti necessita per fare telefonate attraverso Skype dal tuo cellulare, è una connessione ad internet dal tuo terminale, che sia in WiFi oppure con il tuo piano tariffario è indifferente, certo con il WiFi eviti il consumo del traffico internet con la tua Sim. Per usare questo servizio devi avere un Account Skype che puoi creare gratuitamente accedendo al sito www.skype.com e cliccando sulla voce in alto a destra “Accedi” e successivamente selezionando la voce “Nuovo utente su Skype? Iscriviti”. Devi, quindi, seguire la procedura per creare un nuovo account Skype per effettuare chiamate dal tuo cellulare ma se sei già in possesso di un account Microsoft, hai la possibilità di accedere semplicemente con il tasto “Accedi” e fare il Login.
Come funziona Skype sul cellulare?
La prima cosa che devi sapere è che in ogni caso le telefonate che fai attraverso Skype sono gratuite verso tutti gli altri utenti Skype mentre verso numerazioni geografiche è necessario avere un credito Skype sul telefonino oppure un abbonamento, quindi se cerchi di fare una telefonata con Skype senza possedere questi requisiti verso un numero geografico, la chiamata non sarà possibile. L’abbonamento a Skype si fa in maniera analoga a come avviene per i normali gestori telefonici secondo piani tariffari determinati, quindi con un certo numero di minuti a disposizione oppure a minuti illimitati. I piani tariffari possono essere limitati a numerazioni nazionali, oppure europee o ancora mondiali, con l’accesso alle numerazioni telefoniche di 60 diversi Paesi, la scelta dipende da quelle che sono le tue esigenze personali.
Non è, tuttavia, necessario sottoscrivere un abbonamento, puoi semplicemente aprire un portafoglio virtuale, aggiungere credito telefonico e chiamare con una tariffazione al minuto cui si aggiunge, eventualmente, uno scatto alla risposta. Se vuoi, puoi vedere le tariffe previste in questo caso cliccando qui. La ricarica è eseguibile sia dal tuo profilo Skype che tramite l’App che trovi sul tuo Smartphone. Puoi in ogni momento verificare il tuo credito attraverso il sito di Skype e cliccando su “Scopri il credito che trovi sulla barra laterale di sinistra.
Skype è disponibile per Smartphone sia con sistema Android che iOS ma anche su altri sistemi operativi come Windows 10 Mobile e dispositivi Kindle. Trovi, quindi, le App per scaricare Skype sul tuo dispositivo su Play Store per Android o su App Store per i dispositivi che utilizzano iOS. Molte persone possiedo uno Smartwatch ed è possibile anche scaricare Skype su questi dispositivi, anche su Apple Watch e sui dispositivi Android Wear. La nostra opinione è che l’utilizzo di Skype tramite il cellulare è interessante ed utile per chiamare altri utenti Skype mentre per i numeri geografici l’interesse è minore in quanto spesso i piani tariffari dei vari operatori telefonici consentono questo a costi davvero bassi, per cui utilizzare Skype a pagamento risulta una scelta poco conveniente.